Elenco Comuni
Serravalle Sesia
- CAP: 13037
- Zona: Valsesia
- Altitudine: 313 metri
- Sito web: http://www.comune.serravallesesia.vc.it/
Centro industriale della bassa Valsesia di antichissimo insediamento, come testimoniano i reperti dell’età del ferro e dell’epoca romana rinvenuti in varie località.
Oltre al nucleo centrale, Serravalle è composta da tre frazioni di medie dimensioni: Bornate, Vintebbio, sito di rovine di un antico castello dell’ottavo secolo, e Piane.
La chiesa principale è la Parrocchiale di San Giovanni Battista, con facciata classicheggiante, eretta all’inizio del XVII secolo in sostituzione della precedente; al suo interno ritroviamo affreschi del Peracino.
Lungo il viale che fiancheggia il cimitero sorge l’imponente Santuario di Sant’Euseo: eretto nel XVI secolo, fu successivamente ampliato e restaurato; all’interno si ritrovano affreschi in stile tardo barocco e dietro l’altare è collocata la statua lignea del patrono; nella cripta, un’urna lignea contiene le spoglie di Sant’Euseo.
Nelle frazione di Vintebbio, oltre all’antico castello sorgono la Chiesa di San Giuseppe e la Chiesa della Madonna del Rosario.
In centro alla frazione Piane è degna di nota la Parrocchiale di San Giacomo, al suo interno un pregevolissimo altare ligneo intagliato e dorato. In località Naula si trova il più antico edificio di culto cristiano della Valsesia: la Pieve di Santa Maria di Naula, che sorse in età longobarda. Chiesa molto semplice, in stile romanico molto austero (probabilmente del IX sec.).
A Bornate troviamo la Parrocchiale dell’Assunta (1618) e la Chiesa del Nome di Maria, sulla cui facciata esterna si possono vedere i resti.